Italiano | Aiuto | Accedi | Fornisci feedback

Come valuteresti la tua esperienza con questa pagina?

Visita il Centro assistenza per trovare risorse sui problemi più comuni

Grazie per il feedback.

Argomenti della guida

Contattaci

Vuoi lasciare un feedback? Non riesci a trovare la risposta che cerchi nelle pagine di assistenza?

Contattaci

Modelli di libro cartaceo e con copertina rigida

Per aiutarti a formattare il tuo testo, abbiamo creato modelli in Microsoft Word. Per ottenere risultati ottimali, segui le istruzioni descritte in questa guida.

In base al tipo di libro, alcuni passaggi potrebbero non essere necessari (ad esempio, se il libro non contiene immagini).


Sommario



Passaggio 1

Scelta di un modello

Decidi il tipo di modello che desideri e individua la gabbia. Puoi scaricare modelli vuoti o modelli con contenuto esemplificativo. Le dimensioni della pagina e i margini dei modelli vuoti sono già impostati. I modelli con contenuto esemplificativo includono la parte introduttiva formattata (ad esempio, pagina del titolo e sommario) e i capitoli con testo segnaposto. Personalizza le parti che desideri conservare ed elimina le sezioni che desideri rimuovere.

Le dimensioni della gabbia più comuni per i libri cartacei negli Stati Uniti sono 15,24 x 22,86 cm (6” x 9”), tuttavia hai a disposizione diverse opzioni. Se non sei sicuro quali dimensioni scegliere, cerca libri con contenuti simili al tuo per avere un’idea di ciò che i lettori si aspettano.

Per trovare il modello, fai clic su Scarica e apri la cartella ZIP. Scegli la lingua e le dimensioni della gabbia.

Importante: assicurati di rimuovere tutto il testo esemplificativo del modello dal manoscritto finale. Se nel manoscritto rimane del testo esemplificativo, potresti ricevere un errore durante il caricamento oppure il manoscritto potrebbe essere rifiutato durante la revisione.

(modelli vuoti)

(modelli con contenuto esemplificativo)

NOVITÀ! Usa HAQM Endure, il nostro tipo di carattere personalizzato, progettato specificamente per ridurre il numero di pagine e risparmiare sui costi di stampa. Per informazioni sui costi di stampa, consulta Opzioni per l’inchiostro a colori. Tieni presente che questo tipo di carattere non è attualmente disponibile nei caratteri giapponesi, kanji o cirillici.

(carattere HAQM Endure)

(modelli con il carattere HAQM Endure)


Nota:
  • per il giapponese sono disponibili solo modelli vuoti.
  • Se il tuo libro presenta la smarginatura o è scritto in giapponese, converti il file nel formato PDF prima di caricarlo su KDP.

Se il manoscritto contiene immagini o elementi grafici con smarginatura al bordo della pagina, sarà necessario aumentare le dimensioni della gabbia. Per ulteriori informazioni, consulta la sezione Impostazione di gabbia, smarginatura e margini.

^ Torna all’inizio


Passaggio 2

Personalizzazione della parte introduttiva

Suggerimenti per la formattazione della parte introduttiva:

  • Copia e incolla. Se copi contenuti da un altro documento e li incolli nel modello, potresti trasferire la formattazione, che dovrà essere corretta.
  • Codice ISBN. Puoi aggiungere un codice International Standard Book Number (ISBN) alla tua pagina del copyright. Non si tratta di un’operazione necessaria ma, se lo aggiungi, assicurati che corrisponda al numero assegnato al tuo libro e che la formattazione risulti come la seguente: 978-X-XXXX-XXXX-X.
  • Sommario. Aggiungi i numeri di pagina in un secondo momento. Quando inserisci i contenuti del tuo libro nei capitoli, i numeri di pagina vengono spostati.
  • Testo segnaposto. Prima di iniziare a personalizzare le pagine dei capitoli, verifica che non vi sia testo segnaposto nella parte introduttiva. Se non desideri mantenere una sezione dedicata alla parte introduttiva, dovrai eliminare il testo segnaposto e la sezione stessa:

    1. Vai nella scheda Home in Word.
    2. Nella sezione “Paragrafo” attiva il pulsante Mostra/Nascondi (¶). Questo ti aiuterà a vedere dove iniziano le interruzioni di sezione.
    3. Evidenzia il testo segnaposto nella sezione che desideri rimuovere.
    4. Premi il tasto CANC.
    5. Posiziona il cursore davanti all’indicatore delle interruzioni di sezione.
    6. Premi il tasto CANC.
^ Torna all’inizio


Passaggio 3

Personalizzazione delle pagine dei capitoli

Suggerimenti per la formattazione delle pagine dei capitoli:

  1. Aggiungi o elimina i capitoli. Innanzitutto, ti consigliamo di aggiornare il modello per includere i numeri dei capitoli desiderati. Per aggiungere i capitoli:

    1. Evidenzia e copia l’ultimo capitolo.
    2. Posiziona il cursore alla fine dell’ultimo capitolo.
    3. Premi il tasto INVIO.
    4. Incolla il testo copiato.
    5. Posiziona il cursore alla fine del penultimo capitolo.
    6. Vai alla scheda Inserisci.
    7. Nella sezione “Pagine” fai clic su Interruzione pagina.
    8. Premi il tasto INVIO per inserire uno spazio sopra il titolo dell’ultimo capitolo. Non sai bene quanto spazio inserire? Guarda gli altri capitoli per un confronto.

    Per eliminare i capitoli: Evidenzia il capitolo che desideri eliminare e premi il tasto BACKSPACE.

  2. Personalizza le intestazioni. Dopo aver aggiunto o eliminato i capitoli, aggiorna le intestazioni. Per sostituire il testo segnaposto per titolo del libro (pagine dispari) e nome dell’autore (pagine pari) con le tue informazioni:

    1. Fai doppio clic sull’intestazione.
    2. Evidenzia il testo segnaposto e premi il tasto CANC.
    3. Aggiungi le tue informazioni, inclusa la formattazione aggiuntiva (ad esempio, il carattere). Assicurati che il titolo e il nome dell’autore corrispondano esattamente a quelli inseriti durante la configurazione del titolo.
    4. Fai doppio clic sul testo del capitolo per uscire dall’intestazione.

  3. Copia e incolla. Di nuovo, se copi contenuti da un altro documento e li incolli nel modello, potresti trasferire la formattazione, che dovrà essere corretta.
  4. Testo segnaposto. Al termine della formattazione dei capitoli, verifica che non vi sia testo segnaposto. Se presente, personalizzalo o rimuovilo.
  5. “Informazioni sull’autore”. In fondo al modello è presente una pagina formattata per la biografia dell’autore. Se desideri mantenerla, personalizzala, altrimenti rimuovila.
^ Torna all’inizio


Passaggio 4

Aggiunta dei numeri di pagina al sommario

Dopo aver personalizzato il resto del tuo libro, trova i numeri di pagina che corrispondono all’inizio di ciascun capitolo, quindi aggiungili alla pagina del sommario.

^ Torna all’inizio


Passaggio 5

Lista di controllo per la pre-pubblicazione

  1. Personalizza o rimuovi tutti i segnaposto. Verifica un’ultima volta che non vi sia testo segnaposto. Quando lo carichi, il libro viene sottoposto a una procedura di revisione e potrebbe essere rifiutato se contiene testo segnaposto.

  2. Dettagli libro. Le informazioni presenti nei file (ad esempio, titolo del libro e nome dell’autore) corrispondono esattamente ai dettagli che hai inserito durante il processo di configurazione del libro? Controlla la pagina del titolo e le intestazioni per verificare se le informazioni corrispondono.

  3. Immagini. Le immagini che desideri aggiungere al tuo libro devono avere una risoluzione elevata. L’alta risoluzione fa riferimento al numero di punti per pollice (DPI) di un’immagine. Più punti o pixel possiede un’immagine, più risulta nitida. Le immagini ad alta risoluzione hanno almeno 300 DPI. Maggiori informazioni sulla creazione di immagini ad alta risoluzione.

  4. Leggibilità. I clienti possono leggere facilmente il manoscritto del tuo libro? Le dimensioni del carattere devono essere almeno di 7 punti e il testo non deve risultare tagliato o presentare elementi sovrapposti. Assicurati inoltre che il testo non si confonda con lo sfondo. Questo può verificarsi se i colori del testo e dello sfondo sono molto simili.

  5. Salva come PDF. Per ottenere risultati ottimali, salva il manoscritto in formato PDF. Assicurati di incorporare i caratteri.

Vuoi visualizzare in anteprima il tuo libro cartaceo prima di renderlo disponibile per i clienti? Ordina una copia di prova.

^ Torna all’inizio

Si è verificato un errore imprevisto. Riprova più tardi.
La tua sessione è scaduta

Accedi per continuare

Accedi
edit